Negli anni Ottanta, Giovanna Calvenzi, esordiente nel giornalismo, propose alla rivista Il Fotografo di intervistare una serie di autori che apprezzava particolarmente. In ordine sparso: Bill Brandt, David Bailey, Chris Steele-Perkins, Arthur Tress, André Kértesz, William Klein. La rivista accettò e, cosa ancora più incredibile per lei, anche i fotografi accettarono di incontrarla, di parlarle e farsi fotografare. Per alcuni anni, la Calvenzi continuò a realizzare interviste per Il Fotografo e per altri periodici.
A distanza di venticinque anni, durante una cena, il suo caro amico Christian Caujolle le chiese di vedere le foto scattate durante quelle interviste. La richiesta fu esaudita, e stimolata dalla ricerca nel suo archivio e da un successivo incontro con l’editore Claudio Corrivetti, l’autrice ha deciso di pubblicare tutto il materiale in questo volume.
«Mi era piaciuta molto l’intuizione di Christian Caujolle che nel nostro mestiere noi fossimo dei passeur, dei traghettatori, che hanno la fortuna di poter incontrare dei veri creatori di immagini e che il nostro impegno professionale fosse di farli conoscere ad altri.» — Giovanna Calvenzi
Il libro è acquistabile in 2 varianti di cover, grigio chiaro e grigio scuro. Se desideri scegliere il colore della copertina, segnalalo nel campo note al momento dell'acquisto.
Giovanna Calvenzi
Nata a Milano, nel 1973, dopo la laurea in lettere, ha iniziato a insegnare storia della fotografia e linguaggio fotografico presso i corsi professionali per fotografi della Società Umanitaria.
Nel 1977 ha iniziato a scrivere per l'editoria fotografica e a collaborare con diversi periodici. Nel 1985 diventa photo editor di Amica, della RCS Periodici. In seguito lavorerà a Max (1987), a 7/Corriere della Sera (1987), a Vanity Fair (1990). Nel 1991 diventa direttore del mensile Lei Glamour, delle Edizioni Condé Nast, che lascia nel febbraio 1992. Nello stesso anno diventa photo editor di Moda, della nuova ERI quindi di SportWeek (2000), magazine della Gazzetta dello Sport. Nel 2012 lascia Sportweek e diventa, fino al dicembre 2015, consulente per l’immagine presso la Periodici San Paolo. Dal 2016 al 2019 è consulente per l’immagine di Donna Moderna, Arnoldo Mondadori Editore. Dal 2015 è presidente del Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo-Milano. Si occupa dell’Archivio Gabriele Basilico.
Nel 1998 è stata direttore artistico dei Rencontres Internationales de la Photographie di Arles. Nel 2002 è stata guest curator di Photo España a Madrid e nel 2014 è stata, con Laura Serani, delegato artistico del Mois de la Photo a Parigi.

Liliana Barchiesi
Donne è bello

Carlo Vigni
L'industria della polvere

Stefano Giogli
Going slowly

Manuela De Leonardis
A tu per tu fotografi a confronto

Manuela De Leonardis
A tu per tu con i grandi fotografi

AA.VV.
Contatti

Manuela De Leonardis
A tu per tu con gli artisti che usano la fotografia

Annette Schreyer
Same but not

Manuela De Leonardis
A tu per tu con i grandi fotografi e videoartisti

Massimo Siragusa
Roma

Franco Zecchin