preface by Boualem Sansal

Fotografia
2018, Volume inserted in slipcase
Bilingual: Italian / English
21x29 cm, 64 pages
ISBN: 9788898391769

€ 35,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

«Certi affermano che Dio è un’invenzione del sistema e altri sostengono che l’uomo esca dalla coscia di Giove o che sia il figlio di Dio, un dio compassionevole che ascolta e riconosce la sua progenie. Poco importa, la discendenza si può discutere all’infinito, il fatto è che l’uomo è un essere religioso sempre pronto all’estremismo e al martirio, questo è il dramma. Non vive basandosi sulla sua ragione e sui suoi piedi, ma sulla sua fede e sulle sue ginocchia, e questo lo rende nervoso e facile da abbindolare. È questo spaventoso e cangiante affresco che il caleidoscopio di Michela Battaglia e Stefano De Luigi ci regala in visione, “Forza! Un altro giro di giostra!”, un mondo pazzo, sovrapposto, variopinto, grondante di colori, traboccante di fascino, attraente come una banconota, suggestivo come una pubblicità sessista, e al tempo stesso stranamente inquietante, lacerato, profondamente freddo, triste e mortalmente violento. Tutta la realtà del mondo vi è contenuta, messa in immagine a beneficio nostro e dei nostri figli. Grazie amici! Michela e Stefano non lo dicono, ma chiaramente lo suggeriscono: les jeux sont faits, nessuno verrà rimborsato» — Boualem Sansal

Allegati
  • Scarica la scheda PDF Scarica la scheda PDF Scarica la scheda PDF

Stefano De Luigi
Fotografo professionista dal 1988, è membro dell’agenzia VII, vive a Parigi. Le sue immagini vengono pubblicate su grandi magazine internazionali, come Stern, Paris Match, le Monde, Time, New Yorker, EyeMazing, Geo, D di Repubblica, Internazionale. Ha inoltre ricevuto prestigiosi riconoscimenti, tra cui diversi World Press Photo, il POY, il Leica Oscar Barnack. Dal 2004 al 2006, in collaborazione con CBM Italia, produce il progetto Blindness sulla condizione della cecità nel mondo, un lavoro di grande intensità e ricerca visiva. Nell’ultimo suo progetto, iDyssey, realizzato con due iPhone, va alla ricerca delle radici del mondo epico nel bacino del Mediterraneo, cogliendone al contempo i segni della contemporaneità.

Michela Battaglia
Nata a Palermo nel 1982, nel 2009, dopo avere conseguito la Laurea magistrale in Filologia moderna, si trasferisce a Milano per dedicarsi alla fotografia. Nel 2012 pubblica con Postcart Storie di Mafia. Nel 2013 si trasferisce a New York, dove si diploma all'International Center of Photography (ICP). Le sue opere sono state esposte in Italia e all'estero. Nel 2018 pubblica Babel, assieme a Stefano De Luigi. Attualmente vive a Milano.