

«Qualche volta le persone vedevano la macchina fotografica come il mezzo per diventare famose. Facevano qualsiasi cosa per comparire sul giornale o in Tv. Mi chiedevano: “dove mi porti?”. La mia risposta standard era: “da nessuna parte!” [...] La gente ritratta vuole sempre apparire nel migliore dei modi. Per questo a loro non piacevano le mie foto. Ma non ho mai fotografato come volevano gli altri, solo come vedo io.»
A parlare è Santu Mofokeng, durante un incontro prezioso ai Giardini della Biennale, in occasione della 55° Esposizione d’Arte di Venezia nel 2015. Spunti di riflessione che accompagnano nel percorso di mappatura trasversale della conoscenza di sé e del mondo che appartiene al mezzo fotografico e di cui Manuela De Leonardis si fa portavoce registrando una serie di interviste ai grandi protagonisti della fotografia contemporanea.
Il libro raccoglie interviste realizzate dal vivo tra il 2011 e il 2016 a Roger Ballen, Monika Bulaj, Silvia Camporesi, Lisetta Carmi, Tano D’Amico, Joan Fontcuberta, Maurizio Galimberti, Shadi Ghadirian, David LaChapelle, Constantine Manos, Boris Mikhailov, Santu Mofoken, Zanele Muholi, Erwin Olaf, Catherine Opie, Max Pam, Sebastião Salgado, Pentti Sammallahti, Hrair Sarkissian, Dayanita Singh, Hiroshi Sugimoto, Franco Vaccari, Tony Vaccaro, Paolo Ventura, Masao Yamamoto.
Manuela De Leonardis
(Roma, 1966) Storica dell’arte, giornalista e curatrice indipendente. Dal 1993 è iscritta all’Ordine dei giornalisti del Lazio e dal 2004 scrive di arti visive per le pagine culturali del manifesto e gli inserti Alias, Alias Domenica, ExtraTerrestre. Collabora anche con Il Fotografo, Exibart, art a part of cult e Artribune. Con la casa editrice Postcart ha pubblicato A tu per tu con i grandi fotografi - Vol. I (2011), A tu per tu con grandi fotografi e videoartisti - Vol. II (2012), A tu per tu con gli artisti che usano la fotografia - Vol. III (2013), A tu per tu. Fotografi a confronto - Vol. IV (2017). Tra gli altri libri di cui è autrice: CAKE. La cultura del dessert tra tradizione Araba e Occidente (Postcart 2013), Taccuino Sannita. Ricette molisane degli anni Venti (ali&no 2015), Il sangue delle donne. Tracce di rosso sul panno bianco (Postmedia 2019), Jack Sal. Chrom/A (Danilo Montanari Editore 2019).

Manuela De Leonardis
A tu per tu con gli artisti che usano la fotografia

Manuela De Leonardis
Cake

Manuela De Leonardis
A tu per tu con i grandi fotografi e videoartisti

Manuela De Leonardis
A tu per tu con i grandi fotografi

Luciano Zuccaccia
Un mondo di libri

Pino Ninfa
Racconti jazz

Diego Mormorio
Catturare il tempo

Gruppo Polaroiders
Impossible time

Sandro Becchetti
L'inganno del vero

Annarita Curcio
Il dragone d'acciaio

Dario Coletti
Il fotografo e lo sciamano

AA.VV.