

Sicilia. L’isola del pensiero è una realizzazione poeticofotografica di Giuseppe Leone. La fotografia viene accompagnata da brani letterari e poetici di grandi e illustri scrittori che hanno percorso i suggestivi luoghi siciliani. Un excursus di immagini e parole di autori che partono da Pindaro fino ai giorni nostri, creando un’analogia di tempo e spazio, mente e osservazione. Sicilia. L’isola del pensiero coinvolge e permette di riscoprire la bellezza della Sicilia in versi e fotogrammi.
«Crescendo, la mia voglia di allargare gli orizzonti aumentò sempre più, non avendo però la possibilità di fare viaggi lontani, la mia terra diventò il parametro d’osservazione; il mio punto focale partì da Ragusa per poi diramarsi nelle zone limitrofe, indagando su una Sicilia dai molteplici volti e che concepivo come l’ombelico del Mediterraneo: teatro del mondo.» — Giuseppe Leone
Giuseppe Leone
Nato a Ragusa, dove vive e lavora, ha esordito illustrando il volume di Antonino Uccello La civiltà del legno in Sicilia (Cavallotto, 1972). Da allora le sue fotografie hanno illustrato numerosi libri, cataloghi e riviste di
editori italiani e stranieri. Tra le pubblicazioni più note: La Pietra vissuta con testi di Rosario Assunto e Mario Giorgianni (Sellerio, 1978); La Contea di Modica con testo di Leonardo Sciascia (Electa, 1973); L’Isola Nuda con testo di Gesualdo Bufalino (Bompiani, 1988); Il Barocco in Sicilia e Sicilia Teatro del Mondo con testi di Vincenzo Consolo (Bompiani, 1991); L’Isola dei Siciliani con testi di Diego Mormorio (Peliti Associati, 1995). Ha esposto con numerose mostre personali in Italia e all’estero.

Giuseppe Leone
Storia di un'amicizia

Marco Rigamonti
Periplo siciliano

Franco Zecchin
Continente Sicilia

Andrea Attardi
Breviario siciliano

Roberto Strano
Compagni di viaggio

Francesco Francaviglia
Le donne del digiuno

Francesco Zizola
Sale Sudore Sangue

Emiliano Mancuso
Terre di Sud

Francesca Leonardi
'O Post Mio

Dario Coletti
Okeanos & Hades

Franco Zecchin
Letizia

Euro Rotelli