
Fotografia
2016, Hardcover, Swiss binding
Bilingual: Italian / English
26,5x22 cm, 100 pages
ISBN: 9788898391530
€ 30,00
«Rallentare. A un certo punto Stefano Giogli si è imposto di rallentare, di imparare a vedere di nuovo, a passo lento, con un ritmo diverso. E ha scelto ancora una volta la fotografia. Ha scelto di “vedere” senza che nessuno lo incarichi, senza obiettivi prioritari. Per imparare l’arte difficile della contemplazione. Un cartello scritto a mano, incontrato sulla strada, lo invita ad “andare piano”. Giogli accetta la metafora dell’invito e nel suo nuovo viaggio nella lentezza cerca inizialmente le sue radici, le armonie nascoste nella realtà che lo circonda, i piccoli non eventi che si producono quando un raggio di sole illumina un fiore, quando una linea reale si intreccia con una immaginata.
Giogli guarda il mondo vicino casa con occhi diversi, alla ricerca non di vedute importanti ma di paesaggi essenziali, asciutti, quasi il suo procedere fosse al tempo stesso una ricerca di sé e un percorso di maturazione della visione. Chiede molto alla sua fotografia e chiede molto a sé stesso: rifugge la fotogenia e cerca invece la bellezza che il suo sguardo può regalare a una dimensione senza eventi. Il suo racconto nasce così, nel vagare osservando, nello scoprire piccoli mondi vicini, in una pratica quasi quotidiana di lentezza del vedere.» — Giovanna Calvenzi
«Un cartello scritto a mano, incontrato sulla strada, mi ha invitato ad andare piano. Ho accettato la metafora di questo invito, continuando a guardare per vedere lentamente» — Stefano Giogli
Stefano Giogli
Classe '65, vive e lavora a Città di Castello (Pg). Autodidatta, fotografa dal 2000; della fotografia ama il visibile e l’invisibile. Vincitore nel 2012 dell’VIII° Premio Bastianelli per il miglior libro fotografico opera prima; vincitore del Portfolio Italia 2010, Gran Premio Epson; vincitore della lettura Portfolio SI Fest 2010 Savignano Immagini. Ha esposto i suoi lavori in numerosi eventi in Italia e all’estero, tra cui Fotografia Festival Internazionale di Roma (2015), Les Rencontres D’Arles (2012), PHotoEspaña (2012). Ha pubblicato i libri L’unico eri tu (Postcart Edizioni, 2011), Reflexions Masterclass 2002–2012 Une Aventure Artistique (Ed. Actes Sud, Arles, 2012), Ad Occhi Chiusi (Caritas). Ha collaborato con i magazine Io Donna del Corriere della sera, L’Europeo, Focus, F, Sette del Corriere della Sera, Famiglia Cristiana, L’Unità e Foto Cult. È membro del gruppo Reflexions-Masterclass, diretto da Giorgia Fiorio e Gabriel Bauret.
Stefano Giogli
Euro Rotelli
Euro Rotelli
Manuel Cicchetti
Gianfranco Mura
Marialba Russo
Aniello Barone
Giovanni Cocco, Caterina Serra
Marco Rigamonti
Carlo Vigni
Giorgio Granatiero
Luigi Filetici