Giuseppe Leone

Storia di un'amicizia

edited by Giuseppe Prode
with an essay by Leonardo Sciascia
afterword by Salvatore Silvano Nigro

Collana Incontri, 2
2015, Softcover, Italian
17x24 cm, 116 pages
ISBN: 9788898391370

€ 22,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Dall’unione di grandi artisti nasce un’esperienza di estremo valore. La collana Incontri ha l’obiettivo di congiungere le conoscenze di autori diversi per esplorare la loro creatività e l’excursus delle loro diverse storie. In questo secondo volume, raccontiamo l’amicizia della triade siciliana di Gesualdo Bufalino, Vincenzo Consolo e Leonardo Sciascia, attraverso i ricordi e gli scatti del fotografo Giuseppe Leone. Una narrazione di vite diverse, unite dall’arte e dalla letteratura in primis e da un forte legame, illustrata e contata con episodi, momenti, aneddoti e fotografie. Uno scambio tra Leone e tre grandi giganti per far capire che non esiste una sola arte ma una continua esperienza, viva e acuta, in continua evoluzione. A distanza di anni, il tempo e la memoria, ci restituiscono quelle emozioni ancora intatte.

In allegato al volume, infine, un omaggio per tutti gli amanti di Sciascia: sedici pagine del dattiloscritto originale del testo La contea di Modica, corretto personalmente dall’autore e regalato a Giuseppe Leone in occasione dell’omonimo libro per Electa pubblicato nel 1983 che conteneva le sue fotografie.

«È una storia di amicizia, ricambiata, quella raccontata in questo volume tra Leone e i tre giganti» — Giuseppe Prode

Allegati
  • Scarica la scheda PDF Scarica la scheda PDF Scarica la scheda PDF

Giuseppe Leone
Nato a Ragusa, dove vive e lavora, ha esordito illustrando il volume di Antonino Uccello La civiltà del legno in Sicilia (Cavallotto, 1972). Da allora le sue fotografie hanno illustrato numerosi libri, cataloghi e riviste di editori italiani e stranieri. Tra le pubblicazioni più note: La Pietra vissuta con testi di Rosario Assunto e Mario Giorgianni (Sellerio, 1978); La Contea di Modica con testo di Leonardo Sciascia (Electa, 1973); L’Isola Nuda con testo di Gesualdo Bufalino (Bompiani, 1988); Il Barocco in Sicilia e Sicilia Teatro del Mondo con testi di Vincenzo Consolo (Bompiani, 1991); L’Isola dei Siciliani con testi di Diego Mormorio (Peliti Associati, 1995). Ha esposto con numerose mostre personali in Italia e all’estero.