Dario Coletti

Il fotografo e lo sciamano

Dialoghi da un metro all'infinito

Collana Postwords, 19
2015, Softcover, Italian
12x20 cm, 168 pages
ISBN: 9788898391318

€ 13,50
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Diciannove racconti per descrivere un percorso semplice ma intenso, tra sguardi interiori e visione della realtà, tra certezze e irrequietezze, tra chiarezza e ambiguità. Una materia densa, emotiva, per lastricare la strada della conoscenza. Dove i ragionamenti più intimi aderiscono alla coscienza collettiva.

La fotografia come testimone dei fatti, talvolta pretesto per sogni e fantasie, nelle sue infinite possibilità di collegare indizi all’apparenza incoerenti. Fotografia come sciamano, unico a poter raccogliere le verità in campo e sintetizzarle in un’unica visione.

La capacità visionaria non è comune, e ciò che nel nostro immaginario è talmente reale da essere toccato, quando lo invochiamo sparisce. Non ci rimane che praticare l’attenzione, ascoltarci e scoprire con l’esercizio il mago che è in ognuno di noi.

Questa è la seconda edizione del libro, in versione ampliata.

Allegati
  • Scarica la scheda PDF Scarica la scheda PDF Scarica la scheda PDF

Dario Coletti
Fotografo professionista, dalla fine degli anni ottanta collabora con testate giornalistiche, istituzioni e organizzazioni umanitarie italiane e internazionali. Da sempre attento alle tematiche del sociale, negli ultimi anni è approdato a una fotografia di più ampio respiro, approfondendo il rapporto tra fotografia e antropologia visiva e sperimentando altri linguaggi visivi come il film documentario. Alla professione affianca l’attività didattica ed è oggi coordinatore del Dipartimento di Fotogiornalismo dell’ISFCI a Roma. Attualmente collabora con l’associazione Malik di Cagliari come responsabile del settore immagine all’interno dell’iniziativa I libri aiutano a leggere il mondo (Cagliari 2013-2017), con la rivista Il Calendario del Popolo (Roma 2013-2016) dove segue la rubrica di commento fotografico mms e dove è membro del comitato scientifico e con la rivista online e cartacea Sentire. Le sue fotografie sono conservate presso biblioteche e musei italiani.

Recensioni