
Roberto Salbitani
Storia di un viaggiatore
Collana Postwords, 21
2013, Softcover, Italian
12x20 cm, 216 pages
ISBN: 9788898391127
€ 12,50
«Per me il viaggio è un’esperienza globale: esperienza fisica, immaginativa, mentale e metafisica. Il viaggio, in questo senso, è continua scoperta, il terreno su cui si saggia la vera conoscenza. L’esperienza del viaggio aiuta a chiarificare a se stessi la propria individuale identità e la complessità delle implicazioni sociali».
Roberto Salbitani
(Padova, 1945) Inizia a fotografare nei
primi anni Settanta durante i molti viaggi che compie in
Italia, Europa, America come giornalista di fotografia e
di cinema. La dimensione del viaggio e delle esplorazioni
fuori programma diventa così una costante del suo modo
di porsi in rapporto con il mondo. Nel 1980 fonda il
Centro Fotografia Giudecca, attivo fino al 1985 con corsi,
workshop, iniziative di coinvolgimento dei cittadini. Nel
1986 in una fattoria di Mogginano (Arezzo) dà vita alla
Scuola di Fotografia nella Natura, con corsi e attività
fotografiche sul territorio fino al 1996. Successivamente
la scuola, dopo essersi spostata a Tredozio (Faenza) e
a Sovicille (Siena), si trasforma in “corsi in viaggio”,
esplorazioni fotografiche di gruppo in luoghi segnati dalla
presenza di antiche civiltà, come i siti etruschi e le antiche terme della Toscana e dell’Alta Tuscia, o caratterizzati da una natura forte e primitiva, come i vulcani, Stromboli prima e l’Etna poi. Dalla fine degli anni Novanta vive a Roma.
Luciano Zuccaccia
Manuela De Leonardis
Pino Ninfa
Diego Mormorio
Gruppo Polaroiders
Sandro Becchetti
Annarita Curcio
Dario Coletti
AA.VV.
Luciano Viti
AA.VV.
Maurizio G. De Bonis