
Guido Guidi
Cinque paesaggi, 1983-1993
Collana Postcart / ICCD
2013, Hardcover
Bilingual: Italian / English
30x24 cm, 108 pages
ISBN: 9788890507229
€ 40,00
La ricerca fotografica di Guidi, in risposta all’iconografia consumata del «luogo comune paesaggistico», procede nell’esplorazione di un paesaggio che, come egli ama ricordare citando Cesare Zavattini, possiamo ancora chiamare della «qualsiesità». Un paesaggio che ricompone elementi diversi, a volte esito di incontri casuali, a volte esito di indagini scrupolose condotte con verifiche ripetute e costanti.
L’interesse per il paesaggio «marginale» costituisce allora l’occasione per riflettere sulla fotografia. L’insegnamento di un grande fotografo per aiutarci ad acquisire maggior consapevolezza rispetto al mondo che ci sta di fronte.
Guido Guidi
(Cesena, 1941) Fotografo italiano, alla fine degli anni Sessanta inizia ad interrogarsi sull’oggettività della fotografia. Influenzato dal cinema neorealista e dall’arte concettuale inizia una ricerca sui paesaggi contemporanei italiani alterati dall’uomo, come gli ambienti rurali o le periferie delle città. Attraverso l’uso di un “grande formato”, Guidi crea una sequenza intensa che porta alla riflessione sul significato del paesaggio e della fotografia.
Sabrina Ragucci, Doppio zero, 22/04/2014
Guidi: fotografare quello che c'è
Stefano Giogli
Marco Rigamonti
Carlo Vigni
Martino Marangoni
Davide Monteleone
Marco Barbon
Flore
Marco Barbon
Luca Nizzoli Toetti
Giorgio Granatiero