
Fotografia
2012, Hardcover, Swiss binding
Bilingual: Italian / English
19x23 cm, 100 pages
ISBN: 9788886795982
€ 28,00
L'adolescenza è un momento di egocentrismo e auto-scoperta, ma anche di confronto tra se e i propri coetanei. Desiderio di individualismo e dinamiche di gruppo formano il pensiero degli adolescenti e la percezione di loro stessi.
L'autrice, partendo dalla sua esperienza di gemella, indaga il rapporto che si crea tra gemelli in questo momento di auto-esame e di prova del proprio effetto sul mondo esterno, s'interroga su come le somiglianze influenzino la percezione del proprio essere e la costruzione di un'identità individuale partendo dalla particolare condizione che lega i gemelli.
Annette Schreyer
(Germania, 1974) Si laurea in drammaturgia, letteratura inglese e storia dell'arte presso la Bayerische Theaterakademie August Everding e la Ludwing-Maximilians-Universitat di Monaco. Alla passione per il teatro unisce quella per la fotografia, e nel 2001 vince una Borsa di Studi dalla Comunità Europea per un soggiorno di formazione in Italia dove intraprende la professione di fotografa. Attualmente vive e lavora tra Roma e Monaco e i suoi lavori sono pubblicati da importanti magazine italiani e stranieri come Marie Claire, D di Repubblica, Vanity Fair.
Aurélie Laurent, Beaux Livres, 01/12/2012
Les jeunes jumeaux d'Annette Schreyer
Stefano Giogli
Maria Clara Macrì
Eleonora Calvelli
Penny Klepuszewska
Simona Guerra
Lorena Guillen Vaschetti
Maurizio Cogliandro
Silvia Camporesi
Flore
Claude Nori, Luigi Ghirri
Liliana Barchiesi