

Alla città di Roma, l’autore ha voluto dedicare immagini dal sapore quasi antico, libere di qualsiasi
elemento uomo-macchina ma, soprattutto, ha voluto cogliere quelle “magiche atmosfere” che
richiamano alla memoria elementi quasi immutabili nel tempo, espressione dei luoghi, della storia
e della millenaria cultura. Visioni condivise da molti artisti e poeti, di cui nel libro si trovano citazioni che fanno da contrappunto alle
fotografie.
Tutte le immagini sono state realizzate con fotocamere analogiche e pellicole negative bianco e nero. La tecnica di stampa si avvale dell’uso di carta lavorata a mano resa sensibile mediante l’applicazione di una emulsione particolarmente trattata.
Angelo Paionni
Inizia la sua attività fotografica nel 1972. Si dedica in particolare allo studio dell’immagine grafica e indirizza la sua ricerca verso l’analisi compositiva dei vari aspetti urbani. Dedica a Roma immagini dal sapore quasi antico, ma soprattutto coglie con i suoi lavori, quelle ‘magiche atmosfere’ che richiamano alla memoria elementi immutabili nel tempo, espressione dei luoghi, della storia e della millenaria cultura della città eterna.

Sandro Becchetti
Chiamala Roma

Sarah Moon, Alex Majoli, Nadav Kander, Martin Kollar, Tommaso Protti
Fotografia

Massimo Siragusa
Roma

Bernard Plossu
Roma 1979-2009

Collettivo [nove], Eleonora Calvelli
Villaggio Olimpico Roma

Luigi Filetici
Parallel lines

Giovanni Cocco, Caterina Serra
Displacement

Marco Rigamonti
Periplo siciliano

Francesca Cao
Temporary life

Euro Rotelli
New York, Paul Auster and me (eng)

Euro Rotelli
New York, Paul Auster and me (ita)

Manuel Cicchetti