
Claudio Corrivetti
Occhi su Napoli
2000, Hardcover, housed in a cardboard slipcase
Bilingual: Italian / English
25 x 34 cm, 232 pages
ISBN: 9788886795081
€ 29,90
Esiste una linea invisibile che unisce i volti di Napoli, i suoi gesti usuali declinati in un’eruzione di anime diverse. Occhi su Napoli cerca nei suoi 223 scatti in bianco e nero di catturare questa linea, di interromperne il flusso in un istante fotografico, scegliendo con saggezza volti somiglianti in una comune musicalità, tensione, nervosa sensualità. Nemmeno l’affondo nel più tradizionale dei repertori della città sembra sciupare l’originalità di alcune intuizioni, come l’irruzione della luce, esplosione talvolta inversamente proporzionale all’ampiezza di strade e vicoli.
Claudio Corrivetti
(Roma, 1960) Studia all’Accademia di Belle Arti e presso la facoltà di Architettura all’Università di Roma. Attratto dalla grande fotografia umanistica francese e americana degli anni ‘50, comincia a collaborare con quotidiani e riviste. L’incontro con l'amico e maestro Tazio Secchiaroli è l'occasione ideale per sviluppare una nuova visione sulla fotografia e, dopo una breve parentesi nel cinema, inizia a viaggiare per realizzare reportage. Nel 1994 fonda la casa editrice Postcart, affiancando all’attività editoriale la ricerca personale tra fotografia, musica, polaroid e disegno. I suoi lavori sono confluiti in numerose pubblicazioni e mostre: tra le ultime a Roma, la personale I luoghi di Dino Campana, durante il festival Fotoleggendo 2008 e Roma in bianco e nero presso la FNAC e il Palazzo delle Esposizioni, nell'ambito del Festival della Fotografia 2008.
Arturo Zavattini
Frank Cancian
Leonard Freed, Claudio Corrivetti
Andrea Attardi
Claudio Corrivetti
Claudio Corrivetti
Dino Campana
Emiliano Mancuso
Gabriel Cacho Millet, Claudio Corrivetti, Dino Campana
Franco Zecchin
Euro Rotelli
Euro Rotelli