Dario De Dominicis

Una historia cubana

with an essay by Diego Mormorio

Fotografia
2004, Hardcover
Bilingual: Italian / English
17x25 cm, 70 pages
ISBN: 9788886795074

€ 25,00
  • Esaurito Esaurito Esaurito
Sinossi

«Dario De Dominicis ha capito qualcosa che succede soltanto a Cuba. Non è la frenesia della rivoluzione né la sua morte. Non è il languore colorito e succube dei Caraibi né l’ossessione — che pure c’è stata — del modello assoluto. In queste fotografie tutto appare familiare e vicino, conosciuto e imperfetto. Ma di un’imperfezione amica, senza la distanza del folklore o la presunta superiorità dell’occhio estraneo.
Ecco ciò che un vero artista può fare, in ogni inquadratura, per quanto perfetta, respira la vita, senza artifici e montaggi. Queste immagini mostrano tutto e allo stesso tempo vogliono bene. Sono un documento vero ma anche affettuoso. Un po’ come tanti di noi “sentono” Cuba.» — Furio Colombo

Allegati
  • Scarica la scheda PDF Scarica la scheda PDF Scarica la scheda PDF
  • Scarica la scheda PDF (EN) Scarica la scheda PDF (EN) Scarica la scheda PDF (EN)

Dario De Dominicis
Fotoreporter dal 1993, collabora con diverse agenzie fotogiornalistiche per le quali copre gli avvenimenti di politica e di economia. Tra il 1999 e il 2000 collabora con i principali quotidiani e magazine spagnoli attraverso l’agenzia IberPress. Nel 2002 esercita l’attività di docente per l’Istituto Statale per la Cinematografia Roberto Rossellini di Roma; nel 2004, in collaborazione con l'associazione culturale Officine Fotografiche, avvia un laboratorio permanente di fotoreportage. Dal 1995 segue la grande e complessa trasformazione in atto a Cuba, dopo la caduta del socialismo in Europa.