Voler esplorare con immagini i colori della vita può sembrare un’impresa forse troppo ambiziosa e sconsiderata. Ma questo libro raccoglie la sfida senza timore e ci offre, con modestia e lontano da trionfalismi, la possibilità di un viaggio avvincente.
Un viaggio ai limiti del quotidiano ed oltre… Questa collezione di fotografie dimostra che il colore non si trova soltanto sulla superficie delle cose, ma che invece abita al centro di esse e ne è quasi l’essenza. Queste pagine scavano e vanno oltre la superficie della luce e dei suoi riflessi sul mondo.
Claudio Corrivetti
(Roma, 1960) Studia all’Accademia di Belle Arti e presso la facoltà di Architettura all’Università di Roma. Attratto dalla grande fotografia umanistica francese e americana degli anni ‘50, comincia a collaborare con quotidiani e riviste. L’incontro con l'amico e maestro Tazio Secchiaroli è l'occasione ideale per sviluppare una nuova visione sulla fotografia e, dopo una breve parentesi nel cinema, inizia a viaggiare per realizzare reportage. Nel 1994 fonda la casa editrice Postcart, affiancando all’attività editoriale la ricerca personale tra fotografia, musica, polaroid e disegno. I suoi lavori sono confluiti in numerose pubblicazioni e mostre: tra le ultime a Roma, la personale I luoghi di Dino Campana, durante il festival Fotoleggendo 2008 e Roma in bianco e nero presso la FNAC e il Palazzo delle Esposizioni, nell'ambito del Festival della Fotografia 2008.

Andrea Attardi
La libertà del fotografo

Claudio Corrivetti
Polaroid

Gruppo Polaroiders
Impossible time

Claudio Corrivetti
Fili d'inchiostro

Gabriel Cacho Millet, Claudio Corrivetti, Dino Campana
Non si avrà ragione di me

Dino Campana
Dolce e illusorio Sud

Leonard Freed, Claudio Corrivetti
VeniceVenezia

Irene Alison
La madre attesa

Franco Zecchin
Letizia

Euro Rotelli
New York, Paul Auster and me (eng)

Euro Rotelli
New York, Paul Auster and me (ita)

Manuel Cicchetti