

New York, Paul Auster and me nasce da un’idea del fotografo Euro Rotelli, dopo la coinvolgente lettura dei libri di Paul Auster e gli incontri con lo scrittore a Brooklyn.
Euro Rotelli accompagna il lettore in una perlustrazione emotiva della città, durata tre anni. Guidato dalla propria sensibilità e dai personaggi dei libri di Paul Auster, attraverso fotografie e diario personale, ritrae l’intima essenza di una New York non convenzionale, quella realmente vissuta dal melting pot dei suoi abitanti. Un percorso iconico per chi ama leggere lo scrittore newyorchese e chi prova forti sentimenti per questa città.













Euro Rotelli
Nasce in Toscana per poi trasferirsi in Friuli. Dopo un’iniziale passione per la pittura, diventa fotografo pubblicitario, dedicandosi nello stesso tempo alla ricerca. Lo attraggono in egual modo i paesaggi e le persone che ritrae con personali sperimentazioni in camera oscura.
La sua ricerca artistica va al di là della macchina fotografica, che costituisce il mezzo hic et nunc per elaborare un’idea, un progetto.
Realizza cataloghi d’arte, pubblicazioni e calendari, opera nel campo della pubblicità e si occupa delle campagne pubblicitarie di importanti aziende. Indaga e interpreta città e territori sia su commissione che per ricerca personale.
Le sue fotografie hanno ottenuto premi e riconoscimenti a livello internazionale, pubblicate su riviste ed esposte in gallerie e collezioni pubbliche e private.
Lisa Bernardini, La Voce di New York, 23/05/2023
La New York di Paul Auster attraverso l’obiettivo di Euro Rotelli
Giulia Basso, Il Piccolo, 19/05/2023
I "fantasmi" di New York "La mia guida a perdersi assieme a Paul Auster"

Martino Marangoni
Rebuilding

Luca Campigotto
Disoriente

Rebecca Norris Webb
My Dakota

Luca Nizzoli Toetti
Europa Texas

Euro Rotelli
New York, Paul Auster and me (eng)

Claudia Marini
Alpecedario

Alessio Vissani
Unbreakable

Laura Leonelli
I won't come down

Fabio Lovino
Time in Jazz

Irene Alison
La madre attesa

Franco Zecchin
Letizia

Manuel Cicchetti