
Fotografia
2023, 2022, Paperback, Italian
24,2x29cm, 104 pages, 140 photos, 500 copies
ISBN: 9788831363471
€ 30,00 - In uscita
«Fabio Lovino sente il mondo con gli occhi.
Lo percepisce attraverso gli sguardi degli altri e questi divengono nuovi obiettivi e altrettanti diaframmi.
Il suo racconto di Time in Jazz è composto dai piccoli particolari che lui ha pazientemente osservato e portato in luce.
Micro e macro che bene rappresentano un festival che aspira a voler mettere insieme e comunicare ogni dettaglio di un poliedrico cosmo umano e creativo. Si espone verso la narrazione pur arretrando lo sguardo, come fosse uno dei numerosi spettatori che, da trentasei anni, vivono il festival ricomponendolo a loro volta.
Le immagini in bianco e nero contrastano con i colori tenui e con gli indefiniti collage volutamente non a fuoco che mettono in risalto minimi elementi.
Il teatro Ceroli di Porto Rotondo diviene una esplosiva architettura post moderna e la tromba di Avishai Cohen un battito d’ali, così come la cuccetta della nave gialla è a rappresentare una normalità che diviene eccezione.
Raccontando l’alienazione del quotidiano assopita dai suoni delle trombe e dei pianoforti, dal frinire delle cicale e dai campanacci delle greggi.
Un libro nel libro, a confermare la semantica ricchezza del suo sguardo fotografico.» — Paolo Fresu
Fabio Lovino
Passione per l’immagine, inizia presto a fotografare. La passione diventerà̀ presto un lavoro, con jazzisti e rockstars in tutto il mondo, come tour photographer, realizzando le copertine di molti dischi in Italia e all’estero.
La fotografia, il rapporto con la luce e i documentari sono sempre stati una necessità espressiva, artistica e di denuncia.
Tra i suoi ritratti musicali: Mark Knopfler (Dire Straits) e Paul Morrissey (Smiths) in Inghilterra, Elisa, Renato Zero, Fiorella Mannoia, Caparezza, Giovanni Allevi, Max Gazzè in Italia.
Nel portfolio attori e registi italiani e internazionali: Robert De Niro, Al Pacino, Benicio Del Toro, Terry Gilliam, Martin Scorsese, Sophia e Francis Ford Coppola, Willem Dafoe, Isabelle Huppert, Tilda Swinton, David Cronenberg, Ridley Scott, David Lynch, Marco Bellocchio, Bernardo Bertolucci, Nanni Moretti.
Ha realizzato più di 130 copertine dei più famosi magazine italiani ed esteri, come Io Donna, Max, Elle, Vogue Pelle, Vanity Fair, Venerdì, Sportweek, Rolling Stone, The Sunday Times Magazine, e campagne per Stone Island, Guru, L’Oreal, Flos e Accademia Santa Cecilia 2019-2020.
Al suo lavoro professionale affianca attività formative come workshops per Canon Italia e FUJI sulla fotografia di Ritratto, Musica, Cinema, Glamour e Danza.
Gianfranco Mura
Pino Ninfa
Luciano Viti, Paolo Fresu
Alessandra Freguja
Daniele Franchi
Luciano Viti, Paolo Fresu
Roberto Cifarelli
Irene Alison
Franco Zecchin