
Massimo Siragusa
Roma
Ugo Gregoretti, Marco Maria Sambo
Fotografia
2020, Paperback perfect binding, Italian
15x22 cm, 272 pages, 1000 copies
Graphic design: Tomo Tomo
ISBN: 9788831363136
€ 40,00
Attorno alla Roma celebrata dall’iconografia classica, alla città della grande bellezza dal fascino monumentale e un po’ decadente, con i suoi luoghi iconici invidiati dal mondo intero, sorge un’altra città. Nascosta ed estranea ai flussi turistici. Un’area abitata e vissuta da oltre la metà dei cittadini romani. Una città caotica, spesso abusiva. Con i suoi cancelli, ringhiere, muri, alberi, reperti archeologici, auto, che si sovrappongono e si confondono in un caos visivo straordinario e unico. È la periferia. Anzi, le periferie. Diverse tra loro ma accomunate tutte dalla stessa anarchia visiva e architettonica. In questo lavoro, che si è snodato per oltre due anni lungo il perimetro della città, l’autore ha cercato relazioni, passaggi, dialoghi, quasi a volere tentare di mettere in ordine il caos della realtà.
Massimo Siragusa
Nato a Catania, vive a Roma dove insegna allo IED. Ha esposto in numerosi musei e gallerie in Italia e all’estero e collabora con le più importanti testate internazionali. Con i suoi lavori di corporate ha raccontato la realtà delle maggiori industrie italiane. Ha vinto numerosi premi tra cui quattro World Press Photo - nel 1997, 1999, 2008, 2009 - e tre Sony Awards. Ha pubblicato diversi libri, tra cui: Il Vaticano, Il Cerchio Magico, Credi, Teatro d’Italia, L’Emozione della vertigine e Respirano i muri.
Fabio Severo, Il Tascabile, 04/05/2021
Una città difficile da fotografare
Intervista, Musei in Comune Roma, 10/03/2021
Massimo Siragusa e Giovanna Calvenzi in dialogo sulla mostra “Roma”
Redazione, The Mammoth's Reflex, 02/03/2021
Roma tra periferia e contraddizioni nelle foto di Massimo Siragusa
Michele Smargiassi, Repubblica, 08/12/2020
L'ultrabarocco della periferia. Un altro sguardo sulla città
Massimo Siragusa
Sarah Moon, Alex Majoli, Nadav Kander, Martin Kollar, Tommaso Protti
Sandro Becchetti
Collettivo [nove], Eleonora Calvelli
Luigi Filetici
Bernard Plossu
Angelo Paionni
Carlo Vigni
Giovanni Chiaramonte, Àlvaro Siza
Elena Perlino
Marco Rigamonti
Giovanni Cocco, Caterina Serra