Maurizio Valdarnini

La luce sul volto

Gli schemi di illuminazione nel ritratto

Collana Tools, 2
2022, Softcover, Italian
20x26 cm, 128 pages
ISBN: 9788831363044

€ 30,00 - Novità
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Nel processo di raffigurazione del volto l’equilibrio tra distribuzione formale e potenzialità espressiva delle ombre determina la logica che ha guidato gli artisti che ci hanno preceduto e che oggi troviamo codificata negli schemi d’illuminazione. Un ristretto numero di punti luce collocati nello spazio intorno al soggetto da ritrarre ognuno dei quali determina un particolare disegno di ombre sul viso del soggetto, ciascuno col suo specifico significato. La carica espressiva delle ombre, nel loro modellare il volto umano, acquista un valore ancestrale ed indipendente dalle singole fisionomie a cui si applicano, consentendo l’individuazione di proprietà comunicative e simboliche autonome del segno luminoso e della sua origine. Schede tecniche e riferimenti iconografici completano le informazioni utili a realizzare un’illuminazione corretta sul piano formale e significativa su quello espressivo.

«Conoscere le caratteristiche proprie delle luci che illuminano il volto ci consente di realizzare ritratti di grande espressività grazie alla potente carica simbolica degli schemi di illuminazione»— Maurizio Valdarnini

INDICE:

INTRODUZIONE

1. RIFLESSIONI - Il ritratto come relazione - La logica degli schemi - Disposizioni

2. SCHEMI DI ILLUMINAZIONE - Luce dall’alto - Luce farfalla - Luce frontale - Luce laterale - Luce Rembrandt - Luce loop - Luce contraria - Luce dal basso

3. INTEGRAZIONI ILLUMINOTECNICHE - Schemi visti di taglio - Luci secondarie o di complemento

CONCLUSIONI
BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE

Allegati
  • Scarica la scheda PDF Scarica la scheda PDF Scarica la scheda PDF

Maurizio Valdarnini
Fotografo ritrattista, ha collaborato con alcune delle più importanti riviste ed agenzie di pubblicità e con importanti artisti del panorama internazionale come Fabio Mauri, Errò e Luigi Ontani. Diplomato allo IED, è autore dei libri di ritratti fotografici Visus e SOLO. Portait d’Artistes. Laureato in Sociologia è docente all’Accademia di Belle Arti di Roma e da oltre 30 anni all’Istituto Superiore di Fotografia e Comunicazione Integrata di Roma dove è stato per 18 anni direttore. Tiene regolarmente corsi presso Officine Fotografiche ed è stato membro del comitato scientifico in diverse edizioni di Fotoleggendo e membro di numerose giurie di concorsi fotografici. Al suo lavoro professionale affianca da sempre un’intensa attività di sperimentazione fotografica e un impegno didattico e formativo sulle future generazioni di fotografi e performer. Ha esposto in importanti gallerie e al Festival Internazionale di Fotografia di Roma. Alcuni dei suoi lavori di ricerca sono conservati presso musei nazionali e collezioni private. Giornalista pubblicista è stato Esperto fino al 2020 alla Platform du Conseil International du Cinéma, de la Television et de la Comunication Audiovisuelle del Ministero della Cultura Francese.