Valentina Vannicola
  1 risultati

(Roma, 1982) si laurea con una tesi in Filmologia presso l'Università La Sapienza di Roma e successivamente si diploma alla Scuola Romana di Fotografia. La sua pratica artistica è riconducibile al genere della staged photography. Il suo lavoro è stato esposto in diverse gallerie e musei tra cui: Museo MAXXI, Roma; Museo MAAT, Lisbona; CLB Berlin con l’Istituto Italiano di Cultura (IIC) di Berlino; Centro Cultural de Justiça Federal, Rio de Janeiro; IIC of La Valletta, Malta; Colegio Official de Arquitectos con IIC di Madrid; Casa do Design con IIC di Lisbona; AuditoriumArte, Roma; IIC ed il Festival Head On di Sydney; Festival Circulation, Parigi; IIC di Melbourne; Gallery Central di Perth, Australia; La Triennale di Milano; Palazzo Ducale di Genova; Espace André Malraux Herblay, Francia; Arte Fiera Bologna; Vienna Fair; Il Bellaria Film Festival; Galleria Al Blu di Prussia, Napoli; Galleria Wuderkammern, Roma; Urban Center di Rovereto; Mia Art Fair, Milano; Fotografia Festival, Museo MACRO Testaccio, Roma; Centro italiano della fotografia d'autore, Bibbiena; Auditorium Parco della Musica, Roma; s.t. Galleria, Roma. Nel 2011 ha pubblicato con la casa editrice Postcart L'Inferno di Dante, curato da Benedetta Cestelli Guidi, l’omonimo lavoro nel 2021 è entrato nelle Collezioni di Fotografia del Museo MAXXI insieme ad altre sue opere. Le sue foto sono state pubblicate in libri, quitidiani e periodici come L’Espresso, D di Repubblica, Philosophie, Il Manifesto, La Stampa, Marie Claire, Aracne, Insidart. Tra i riconoscimenti ricevuti: Premio Fundación Ankaria/Photo España-Descubrimiento PHE; Fotografia Europea, primo premio best portfolio; Combat prize, special mention; Premio Francesco Fabbri per le Arti Contemporanee, finalista; Premio Internazionale Limen Arte.