Dino Campana
2 risultati

Nato a Marradi, 20 agosto 1885, è autore dell'opera poetica i Canti Orfici (1914) e di altre raccolte pubblicate postume tra cui Il Taccuino, il Taccuinetto faentino e Il più lungo giorno. Una prima stesura degli stessi Canti Orfici ritrovata solo nel 1971 è al centro di uno dei casi più controversi della storia della letteratura italiana. Campana è stato accostato per gusto poetico al Simbolismo francese, alle avanguardie europee d'inizio Novecento e alla poesia orale toscana. Prima del suo definitivo internamento in una casa di cura presso Badia a Settimo (Scandicci), viaggiò per molti paesi europei e in Sudamerica.
Non ci sono altri risultati in elenco