Riccardo Zipoli
  2 risultati

(Prato, 1952) Dal 2019 è professore emerito di Lingua e letteratura persiana presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove ha insegnato Lingua e letteratura persiana (1975-2018) e Ideazione e produzione fotografica (2010-2018). È autore di numerose pubblicazioni su questioni storiche e stilistiche nell’ambito della letteratura persiana. Ha organizzato le sue prime mostre fotografiche all’Institute of Contemporary Arts di Londra (1976), alla galleria Il Diaframma di Milano (1977) e alla XIV Biennale di San Paolo (1977). Nel 1978 ha conseguito il diploma in regia e in direzione della fotografia al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Le sue ultime mostre includono quella al Museo di Arte Contemporanea di Tehran (2008) e quella alla Maison Européenne de la Photographie di Parigi (2009). Recentemente la sua mostra Venezia alle finestre è stata ospitata in varie città greche, rumene e bulgare (2013-2016). Nel 2018 l’Università Ca’ Foscari lo ha incaricato di pubblicare un volume fotografico per commemorare i 150 anni dell’ateneo (In Domo Foscari, memorie e immagini di un ateneo, Venezia, Marsilio, 2018). Con questo libro ha vinto il premio Hemingway 2019 per la fotografia. Un’antologia delle sue fotografie si trova in www.riccardozipoli.com.